Dal 13 al 15 dicembre al Palazzo degli Affari si svolge il XIII Congresso OrtoMed a cura della Società Italiana di Ortopedia, Medicina e delle Malattie Rare dello Scheletro con la partecipazione dei più importanti esperti in materia: ortopedici, endocrinologi, internisti, reumatologi, con in comune l’interesse per il metabolismo dell’osso.
I temi trattati saranno molteplici e spazieranno dalla prevenzione alla terapia, dalla riabilitazione alle nuove frontiere della diagnosi. Ci saranno sessioni dedicate alla consegna dei premi per i progetti di ricerca, per i migliori contributi scientifici ed il conferimento della Medaglia OrtoMed 2018.
Principale mission di OrtoMed è lo studio delle malattie rare dello scheletro con un focus alle malattie rare nell’adulto. In questo campo la Società Italiana di Ortopedia, Medicina e delle Malattie Rare dello Scheletro collabora con IOF (International Osteoporosis Foundation) che da alcuni anni ha aperto un progetto sull’argomento, denominato Skeletal Rare Deseases in the Adult coordinato dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi. Da oltre cinque anni il Congresso Nazionale della Società dà particolare risalto a questo argomento, dedicando spazio sia per quello che riguarda le presentazioni dei giovani ricercatori, sia per le letture dei simposi all’interno del programma stesso.