Nel tuo tempo: il mondo visionario e immaginifico di Olafur Eliasson in mostra a Palazzo Strozzi

Eventi in città

Firenze, 21 settembre 2022. Si apre domani a Palazzo Strozzi  Nel tuo tempo, la più grande mostra dell’artista islandese-danese Olafur Eliasson mai realizzata in Italia, risultato del lavoro diretto di uno dei più originali e visionari artisti contemporanei sugli spazi di un palazzo icona dell’architettura rinascimentale fiorentina, che egli visitò in compagnia del Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi e curatore della mostra, Arturo Galansino, per la prima volta nel 2015.

Opere quanto mai singolari, installazioni storiche e nuove creazioni suggestive che hanno il potere di ammaliare il visitatore trasformando per la prima volta il palazzo da contenitore storico a corpo dinamico in cui finestre, soffitti, pareti, angoli diventano per la prima volta protagonisti assoluti grazie all’utilizzo di luci, schermi, specchi o filtri colorati.

Punto di partenza è Under the weather (2022) opera site specific allestita nel cortile del palazzo, costituita  da una grande struttura ellittica di 11 metri sospesa a 8 metri di altezza che crea una sorta di effetto moiré che destabilizza la rigida architettura ortogonale di Palazzo Strozzi creando una sorta di ambiguità visiva nel visitatore che la attraversa.

Il percorso prosegue al piano nobile con nuove installazioni come  How do we live together (2019) dove un grande arco metallico invade in diagonale una sala il cui soffitto è rivestito da una superficie specchiante. Tramite un effetto di illusione ottica l’arco si raddoppia diventando un cerchio dando forma ad una sorta di anello che unisce lo spazio reale a quello irreale.

Logo della mostra  è il grande poliedro di vetri colorati (giallo, arancio, verde, azzurro) intitolato Firefly double-polyhedron sphere experiment (2020)  che sottende l’interesse e la passione dell’artista  per i temi della geometria e della luce.

Nel tuo tempo è un incontro tra opere d’arte, visitatori e Palazzo Strozzi – ha dichiarato Olafur Eliasson – “Questo straordinario edificio ha viaggiato attraverso i secoli per accoglierci qui, ora, nel ventunesimo secolo, non come semplice contenitore ma come co-produttore della mostra”.

INFO: www.palazzostrozzi.org

(Fiamma Domestici)