Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 5 ottobre 2021. Fra le tante mostre in corso a Firenze in questo mese di ottobre ce n’è una che si distingue per l’originalità delle opere esposte e delle iniziative messe in campo, riconfermando la volontà della città di Firenze e della Toscana di creare dei ‘ponti’ con civiltà, culture e popoli lontani.
La mostra Older than America, ospitata fino al 28 ottobre nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi sfodera oltre 180 reperti autentici fra armi, copricapi, abiti, oggetti rituali, raffinati monili gentilmente concessi in prestito da due collezionisti privati: Alessandro Martire, rappresentante ufficiale dei Lakota Sioux e presidente dell’Associazione Wambil Gleska e Sergio Susani, fra i massimi esperti della cultura dei Lakota Sioux. L’esposizione fa parte di WOLAKOTA 2021, l’evento annuale di incontro fra le istituzioni italiane e i delegati ufficiali della nazione Lakota Sicangu di Rosebud, nel Sud Dakota, un appuntamento di pace e di spiritualità, nel segno del patto di amicizia stretto fra la Città Metropolitana di Firenze e il popolo dei nativi americani prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo.
Fra gli appuntamenti, da non perdere, domenica 10 ottobre verrà celebrata la Giornata del ricordo con una marcia a piedi e a cavallo, nel centro storico della città per commemorare le vittime dello sterminio degli indiani nativi americani.
Ospite d’onore Tim Murphy che dal 23 al 27 ottobre, tutti i giorni, dalle 16 alle 18, darà dimostrazioni dell’arte primitiva di scheggiatura della pietra, compiuta solo attraverso materiali naturali secondo l’uso che si attribuisce agli uomini dell’era paleolitica.
INFO: www.wolakota.it
(Fiamma Domestici)