Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 7 marzo 2024. Anche Firenze Fiera (società a prevalente trazione femminile con più del 60% di quote rosa), ha deciso di celebrare la ‘Giornata Internazionale delle donne’ con un evento originale riservato alle figure femminili che ricoprono vari ruoli all’interno dell’azienda.
Domani (8 marzo) alle ore 12 verrà reso omaggio alla prima direttrice d’orchestra italiana, Carmen Bulgarelli Càmpori, nata a Modena il 3 maggio 1910 e morta a Incisa Valdarno il 4 dicembre 1965.
“Carmen Bulgarelli Càmpori – dichiara Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera – si fece strada e onore in una professione esclusivamente maschile. E’ salita sul palco ben 500 volte nei più grandi teatri del mondo e l’ultima nel cortile di Palazzo Pitti il 26 agosto del 1965, anno della sua morte”.
Dopo una breve introduzione di Becattini che metterà in luce la straordinaria figura di artista dotata di tenace intraprendenza intellettuale e di altrettanta sensibilità umana, verrà proiettato un breve filmato dell’Istituto Luce del 18 marzo 1954 che ritrae la Bulgarelli Campori dirigere la Sinfonia Italiana di Mendelssohn.