A VILLA VITTORIA CULTURA domani 23 luglio la presentazione del libro “Il borgo” di Alessandra Cotoloni, a cura di Firenze Fiera

Eventi
Locandina Libro Il Borgo

Firenze, 22 luglio 2025. Nuovo appuntamento con i ‘mercoledì’ letterari di VILLA VITTORIA CULTURA che domani (mercoledì 23 luglio) alle ore 18,30 ospiterà il libro di Alessandra Cotoloni intitolato “Il Borgo” (Book a Book Collana Narrativa Edizioni). L’iniziativa è a cura di Firenze Fiera.

Sarà il presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini, a presentare il decimo ed ultimo romanzo della scrittrice senese dopo una breve introduzione affidata a Giovanni Fittante, presidente di Villa Vittoria Cultura. L’evento, alla presenza dell’autrice, sarà moderato da Elena Tempestini.

“Si tratta di un romanzo tra il reale e il surreale – afferma Alessandra Cotoloni – che vuole portare alla luce il disagio esistenziale diffuso visssuto nella società di oggi da molto persone che decidono ad un certo punto della loro vita di virare, cambiare rotta, riappropriandosi della dimensione umana dei piccoli borghi, liberandosi dai ritmi frenetici e dal senso di ansia e solitudine che attanaglia la vita nei grandi centri urbani”. “Il romanzo – conclude l’autrice – è ambientato in un piccolo paese del pisano al quale sono particolarmente legata: Castelnuovo Val di Cecina (citato con lo pseudonimo di Castronuovo in Valle) e si snoda tra varie storie individuali e collettive non senza colpi di scena improvvisi e momenti di suspence”.

“Con la presentazione del libro “Il Borgo”, di Alessandra Cotoloni – dichiara Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera – Villa Vittoria Cultura diventa un momento vivo di confronto ed approfondimento su un fenomeno quanto mai complesso ed attuale, che è quello del ripopolamento dei piccoli borghi, che richiede interventi mirati nel segno della rigenerazione culturale, sociale ed economica di ogni singolo centro. Ringrazio l’autrice per aver scelto i nostri spazi per presentare il suo ultimo romanzo che, con una narrazione fluida ed accattivante,  stimola la riflessione su nuovi modelli di vita”.    

 

villavittoriacultura@gmail.comwww.villavittoriafirenze.com