Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 9 maggio 2023 – Giovedì 16 maggio, l’Associazione Italiana di Illuminazione, celebrerà la Giornata Mondiale della Luce, istituita dall’UNESCO nel 2016, al Palazzo degli Affari con il convegno “Illuminazione del futuro tra innovazione e sostenibilità”. In questa ricorrenza dal forte valore simbolico, che cade il 16 maggio di ogni anno, nell’anniversario del primo laser funzionante realizzato nel 1960 dal fisico ed ingegnere Theodore Maiman, l’associazione AIDI vuole festeggiare e diffondere il valore della luce con una giornata dedicata al confronto e all’approfondimento di tematiche di particolare interesse e attualità.
Intelligenza artificiale, scenari economici, innovazione tecnologica e sostenibilità sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati per comprendere in modo ampio e trasversale, il cambiamento che sta attraversando il mondo dell’illuminazione. Attraverso interventi di scenario di esperti autorevoli, economisti, docenti, architetti, manager e CEO di grandi aziende di settore, e attraverso workshop interattivi si cercherà di “far luce” su temi la cui conoscenza è fondamentale nel mondo di oggi per operare con serenità e consapevolezza.