Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 25 ottobre 2023 – Torna BuyFood Toscana 2023, la vetrina internazionale del gusto made in Tuscany nata per favorire l’incontro tra aziende produttrici di eccellenza e importatori provenienti da tutto il mondo.
Giovedì 26 e venerdì 27 ottobre il Palazzo degli Affari diventerà infatti il set di numerosi incontri B2B tra produttori selezionati e certificati DOP, IGP, Agriqualità, Prodotti di Montagna, Biologico e PAT, e buyer da oltre 20 paesi del mondo.
Uno studio realizzato a sei mesi dall’ultima edizione di BuyFood Toscana ha dimostrato che il 74% delle trattative è proseguito dopo l’evento e che il 56,3% ha portato seller e buyer a chiudere un accordo commerciale. BuyFood Toscana si conferma quindi una formula di successo.
In programma, come ogni anno, anche press tour, tavole rotonde ed eventi collaterali organizzati in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana.
Da sottolineare che la Toscana è una regione sempre più green, come il certificato bio che si trova sul 37% delle superfici coltivate e sulle oltre 7mila etichette di operatori del settore. Proprio alla base di questi dati, venerdì 27 ottobre alle ore 10.30 al Palazzo degli Affari si svolgerà la tavola rotonda “Dop e Igp della Toscana. La sostenibilità dall’origine alla tavola, con la partecipazione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi.
“Buy Food – ha dichiarato il presidente Giani – è il risultato tangibile di una grande squadra, grazie alla sua essenza che rappresenta bene una parte dell’identità toscana e grazie alla sua vocazione di respiro sempre più internazionale, è l’embrione di quello che vogliamo diventi il Buy Food alla Fortezza”.
Info: www.buyfoodtoscana.it