Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda

Firenze/Trento 9 settembre 2025. È già corsa alle iscrizioni agli eventi formativi di DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre.
Sono 343 gli eventi in totale che comprendono 154 eventi formativi del programma scientifico (99 workshop e 55 seminari) e 189 eventi promossi e organizzati da enti e aziende, rivolti a tutti i livelli scolastici: dallo 0-6 agli ITS.
170 gli espositori distribuiti su 4 padiglioni entro una superficie complessiva di 25mila metri quadrati che presenteranno in fiera le ultime novità nei vari settori strategici di una scuola che cambia sempre più rapidamente e si rinnova come la robotica, l’AI, il metaverso, la realtà aumentata, l’educazione ambientale e green, la formazione linguistica.
Il programma scientifico di questa dodicesima edizione – che per la prima volta coinvolge in particolare tutte le regioni del nord Italia, realizzato con la partnership scientifica di INDIRE e di IPRASE e coordinato dal Prof.Giovanni Biondi – sarà ancora una volta molto ricco di nuove proposte alle quali sono chiamati a iscriversi dirigenti scolastici, docenti e tutto il personale scolastico. A fianco dei contenuti di interesse generale, particolare attenzione sarà rivolta a tematiche specifiche legate al territorio, come il plurilinguismo e le piccole scuole che interessano non solo i centri di tutto l’arco alpino ma anche quelli interni del nostro paese, dalle aree rurali periferiche ai piccoli centri delle isole soggette a spopolamento, fenomeno alla base dell’indebolimento del tessuto sociale, economico e culturale dei territori. Se ne parlerà al Convegno internazionale sulle Piccole scuole, organizzato da INDIRE in collaborazione con enti e istituti di ricerca internazionali, in programma nella Main Hall (Sala Eventi E5 – Padiglione B1) venerdì 24 ottobre alle ore 10,00 (Convegno internazionale sulle Piccole scuole), che vedrà la partecipazione di esperti autorevoli provenienti da tutto il mondo (Francia, Inghilterra, Spagna, Canada).
Per iscriversi e partecipare agli eventi formativi è necessario consultare il programma scientifico sul sito di Didacta Italia: https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-italia-edizione-trentino-2025/ e selezionare le attività di interesse, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale, utilizzando anche la Carta del docente.
DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino è organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento e si avvale di un Comitato organizzatore di cui fanno parte (a fianco di Firenze Fiera e della Provincia autonoma di Trento), il Ministero dell’Istruzione e Merito, Didacta International, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, le Direzioni istruzione e formazione italiana, tedesca e ladina della Provincia autonoma di Bolzano, gli Uffici scolastici regionali di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Liguria. Partners scientifici: INDIRE e IPRASE.
Per accreditarsi: https://fieradidacta.indire.it/it/press-area/?y=2024
Orario di apertura DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino
22 e 23 ottobre: 9:00 – 18:30
24 ottobre: 9:00 -17:00