Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 28 febbraio 2025. INDIRE, il più antico istituto di ricerca del Ministero dell’Istruzione e del Merito, impegnato nella promozione dei processi di innovazione nella scuola, punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia, ha nominato il suo nuovo Presidente, Francesco Manfredi.
INDIRE è partner scientifico di Firenze Fiera nell’organizzazione di Didacta Italia (il più importante appuntamento sulla formazione e innovazione didattica) dalla sua prima edizione del 2017. Una partnership consolidata che ha segnato un percorso di crescita comune e viene celebrata in modo speciale nell’11esima edizione di Didacta Italia (alla Fortezza da Basso dal 12 al 14 marzo), che proprio quest’anno viene dedicata all’importante celebrazione dei 100 anni di INDIRE.
Francesco Manfredi, professore ordinario di Economia aziendale e Prorettore dell’Università LUM, è stato nominato Presidente INDIRE per il prossimo quadriennio dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. La sua formazione accademica include una laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Parma nel 1995 e un Ph.D. in Economia Aziendale e Management ottenuto nel 2000 all’Università Bocconi di Milano.
“Faccio i miei complimenti al nuovo presidente di INDIRE, Francesco Manfredi. – dichiara Lorenzo Becattini presidente di Firenze Fiera – La nostra futura collaborazione per le prossime edizioni di Didacta Italia sarà fondamentale per mantenere il successo della manifestazione come punto di riferimento dell’innovazione della didattica. Firenze Fiera e INDIRE continueranno a essere unite nella sfida di trovare risposte sempre aggiornate e innovative alle esigenze della scuola, dei docenti e degli studenti. Colgo l’occasione anche per complimentarmi con Elsa Maria Bruni, che ha ricevuto la nomina come nuova consigliera di amministrazione INDIRE”.
Elsa Maria Bruni è docente presso il Dipartimento di Scienze Filosofiche, Pedagogiche ed Economico-Quantitative dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, specializzata in Pedagogia generale e sociale e ricopre il ruolo di Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche presso lo stesso ateneo.
#didacta25