Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze 19 settembre 2022. Un weekend interamente dedicato al Gioco: è quello che attende i visitatori di Firenzegioca, la manifestazione ludica fiorentina per eccellenza, in programma alla Fortezza da Basso sabato 24 e domenica 25 settembre: due giorni no stop (orario continuato dalle 10 alle 20) di sfide, spettacoli e laboratori per tutti i cultori e appassionati di attività ludiche.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione di promozione sociale ProGioco Firenze in collaborazione con le principali associazioni ludiche della Città metropolitana di Firenze e patrocinata da Comune di Firenze, AiCS e Federludo. Uno spazio sarà dedicato alle saghe di J.R.R. Tolkien e gli accampamenti della Compagnia Giovanni dalle Bande Nere. Il Trono di Erebor, la Battaglia sui Campi del Pelennor, la Contea degli Hobbit. Scenari suggestivi de “Il Signore degli Anelli”, “Lo Hobbit” e “Il Silmarillion” in prestito dalle saghe di J.R.R. Tolkien, prenderanno magicamente forma negli spazi della Fortezza per tutti gli appassionati di personaggi e scenari fantasy.
Al padiglione Arsenale il pubblico potrà immergersi in allestimenti mozzafiato, scattare foto insieme ai personaggi più amati della Terra di Mezzo Cosplayers, esercitarsi al tiro con l’arco e con spade da LARP. Sempre in Fortezza ci si potrà immergere nelle atmosfere di un accampamento militare del XVI secolo con giochi d’arme e costumi dell’epoca di Giovanni dalle Bande Nere, nell’allestimento curato dalla Compagnia Giovanni dalle Bande Nere.
Sono solo alcune proposte della kermesse fiorentina, che nei due giorni proporrà eventi di richiamo nazionale, centinaia di giochi da tavolo, american, german, artigianali, giochi di ruolo con o senza master, indie, ospiti, dimostrazioni, concorsi, anteprime e laboratori.
Per il programma completo e le prevendite, visita il sito ufficiale www.firenzegioca.it.
(F.D.)