Il Disability Pride sbarca per la prima volta in Toscana, al Palazzo degli Affari il 27 settembre

Firenze, 25 settembre 2025. Tutto è pronto per la prima edizione toscana del Disability Pride, dedicata al ricordo di Nevio Minici (fondatore dell’Associazione Toscana paraplegici e attivo per la nascita dell’Unità spinale dell’Ospedale di Careggi), che, all’insegna dello slogan “Un nuovo modo di vivere e vedere la disabilità”, si aprirà al Palazzo degli Affari sabato 27 settembre alle ore 9.30 con un convegno dedicato ai temi dell’accessibilità e dell’integrazione.
Obiettivo principale è quello di promuovere una nuova consapevolezza su tutto quello che riguarda la sfera della disabilità e dell’inclusione con un focus particolare sui temi dell’accessibilità e delle pari opportunità. E allora spazio ad incontri e dibattiti con, a seguire, un corteo e spettacoli per una giornata interamente dedicata all’inclusione e all’affermazione dei diritti. Fra i vari interventi in evidenza quello di Marco Muratori, direttore Cooperativa Elfo, Costanza Loni, attivista, Lorenzo Tombelli, presidente Aned Firenze e Fabio Martini, direttore del Museo della Preistoria che racconterà la sua esperienza con la creazione della rete Welcome a Firenze..
Nel pomeriggio alle ore 15.30 partirà il corteo che da piazza Santa Maria Novella raggiungerà piazza Duomo con rientro al Palazzo degli Affari previsto per le ore 17.45 per uno spettacolo musicale di chiusura.
L’evento è coordinato dalle Rete Uniti non Ultimi e si avvale di vari patrocini, fra i quali quello del Comune di Firenze e della Regione Toscana.
www.dptoscana.it