Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 20 novembre 2023 – È al Palazzo degli Affari che lunedì 20 novembre Le Donne del Vino, l’Associazione di enologia al femminile più grande del mondo, si dà appuntamento per celebrare il 35° anniversario dalla loro fondazione.
Nata nel 1988, l’Associazione conta oggi 1.100 associate tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste. L’evento sarà l’occasione per rimarcare il ruolo di sentinelle culturali dei produttori di vino nei territori in cui operano.
Marta Galli, direttore operativo dell’Osservatorio Sustainable Wine Business and Enogastronomic Tourism dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano presenterà gli esiti della sua indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino”.
“È un grande onore per noi accogliere le Donne del vino da tutta Italia – dice Donatella Cinelli Colombini, delegata delle Donne del Vino della Toscana – Per la prima volta in un’indagine viene indagato il ruolo fondamentale della “gente del vino” nella salvaguardia culturale delle aree rurali in cui opera. Un patrimonio di saperi e ambiente che andrebbe perduto senza l’opera di salvaguardia dei produttori che ne fanno un elemento caratterizzante delle proprie bottiglie e del proprio storytelling. Azione che li trasforma da custodi in divulgatori e amplifica l’importanza del loro ruolo”.