Naturalismo e astrazione nelle foto di Aurelio Amendola sulla Pietà di Michelangelo al Museo dell’Opera del Duomo

Eventi in città

Firenze, 8 settembre 2022. Resterà aperta fino al 9 gennaio 2023  la mostra intitolata “La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo di Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione” che si inaugura oggi nella Sala del Paradiso al Museo dell’Opera del Duomo, in occasione dei 726 anni dalla Fondazione dell’Opera di Santa Maria del Fiore (8 settembre 1296).

Trentadue immagini fotografiche in bianco e nero  stampate in grande formato (70 x 100 cm e 100 x 100 cm) e di forte impatto visivo, firmate da Aurelio Amedola, grande interprete dell’opera michelangiolesca e autore di fama mondiale sono esposte lungo il percorso longitudinale della sala più rappresentativa e ‘iconica’  del Museo, mettendo in luce tutta la bellezza, l’energia vibrante e la forza salvifica della Pietà Bandini, il capolavoro del Buonarroti tornato al suo originario splendore dopo il delicato intervento di restauro (terminato nel settembre 2021), diretto dall’Opera di Santa Maria del Fiore e finanziato dalla Fondazione non profit Friends of Florence.

L’autore, che nel corso della sua lunga carriera, ha fotografato tutte le opere scultoree di Michelangelo, avanza con l’obiettivo soavemente scavando nella materia fra l’appena sbozzato e non finito e il compiuto della ‘plastica’ michelangiolesca, suggerendo punti di vista virtuosi ed inesplorati.Ne scaturisce un momento esperenziale di raro coinvolgimento emotivo per il visitatore.

Quando fotografa i marmi di Michelangelo, Aurelio ‘diventa’ Michelangelo e s’addentra nei percorsi di pensiero e di spirito di lui”, ha affermato Antonio Natali, curatore della mostra.

La scultura è tutto per me, lavorando con le luci cerco di renderla viva, farla parlare. Questo è sempre stato il mio intento” , il commento di Amedola.

INFO: https://duomo.firenze.it/it/home

(Fiamma Domestici)