Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 22 dicembre. Pitti Filati, il salone di riferimento per il mondo dei filati e della maglieria a livello internazionale, giunge alla sua 94esima edizione che si svolgerà dal 24 al 26 gennaio alla Fortezza da Basso.
Tre giorni in cui saranno presentate le collezioni delle principali filature italiane e internazionali insieme ai trend del futuro raccontati nel nuovo Spazio di Ricerca MILESTONE, curato da Angelo Figus e Nicola Miller.
Con oltre 110 aziende partecipanti che presenteranno le tendenze dei filati per la primavera/estate 2025, l’evento sarà supportato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Agenzia ICE che promuovono il ruolo di Firenze nella strategia di internazionalizzazione della moda italiana attraverso il sostegno ai saloni moda 2024 di Pitti Immagine, contribuendo al programma di incoming dei migliori operatori esteri e alla comunicazione internazionale.
“Grazie a questa collaborazione – dice Agostino Poletto, direttore generale Pitti Immagine – possiamo investire preziose risorse anche nell’invito a compratori provenienti dai mercati emergenti, sia quelli che sappiamo essere potenziali nuovi clienti del Made in Italy di qualità, sia quelli che stanno già diventando importanti per i nostri espositori nazionali. Per questa attività abbiamo lavorato con il personale degli uffici Ice all’estero, trovando sempre competenza e approfondita conoscenza dei rispettivi contesti di distribuzione e consumo, elementi decisivi per una seria programmazione”.