Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 8 ottobre 2024. Dal 9 al 12 ottobre al Palazzo dei Congressi in programma il XXVII Congresso del Collegio Reumatologi Italiani CReI. Al centro delle tematiche affrontate, le malattie reumatologiche con un approccio multidisciplinare, innovazione tecnologica e con un focus sulla medicina di genere.
Il Congresso si articola in oltre 50 sessioni che esploreranno aspetti cruciali come la medicina di genere, l’integrazione tra onco-reumatologia, il rischio cardiovascolare e la correlazione tra ambiente e malattie reumatologiche. L’evento si caratterizza per l’innovativo utilizzo delle tecnologie avanzate applicate alla salute. Il progetto Digital Team Solution Healthcare, lanciato da CReI, sarà presentato come un’agorà virtuale per operatori sanitari e pazienti, dove imparare a sfruttare gli strumenti digitali per migliorare la gestione delle malattie reumatologiche.
L’evento abbraccia l’approccio One Health, che mette al centro l’interconnessione fra salute umana, animale e ambientale, come sottolinea la presidente Daniela Marotto, che sottolinea come condizioni di vita insalubri, aggravate dall’inquinamento ambientale, che influisce negativamente sulle malattie reumatologiche, sono causa ogni anno della morte di milioni di persone nel mondo. La conferenza si chiuderà il 12 ottobre con la celebrazione della Giornata mondiale del Malato Reumatico, un evento che vuole esserer un dialogo aperto tra pazienti e specialisti, con un focus sulla salute riproduttiva.