Sandra Milo ospite del Garden di Villa Vittoria alla presentazione del libro “Che bella storia la vita”

Eventi culturali

Firenze, 15 maggio 2023. Domani (martedì 16 maggio) alle ore 17.30 presso il GARDEN DI VILLA VITTORIA si svolgerà (su invito) la presentazione del libro “Che bella storia la vita” a cura dello scrittore, sceneggiatore e regista Alessandro Sarti.

L’evento anticipa di qualche giorno l’apertura ufficiale della nuova stagione di VILLA VITTORIA CULTURA, manifestazione ideata e diretta da Giovanni Fittante in partnership con Firenze Fiera e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia che si presenterà per il secondo anno consecutivo ricca di appuntamenti culturali di spicco che spazieranno dalla letteratura all’arte, dalla musica e alla poesia con la partecipazione di personalità illustri di riferimento in ogni settore.

Interverranno, a fianco del curatore Alessandro Sarti, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’attrice Sandra Milo, nata a Tunisi da padre siciliano e madre toscana, legata alla nostra regione fin dall’infanzia trascorsa con la famiglia dapprima a Vicopisano e poi a Viareggio. Modererà l’evento Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera.

Il libro (edito da La Scriveria di Serena Pinzani) è tratto dal film omonimo che traendo spunto da una storia realmente accaduta, positiva e piena di speranza ma non priva di risvolti a tratti ironici e rocamboleschi, si sofferma con bellissime riprese su alcuni dei luoghi più iconici del paesaggio toscano, spaziando dal Chianti (San Casciano, Impruneta, Greve e Tavarnelle) alla Valdisieve (Pontassieve, Rufina e Pelago) per toccare, dulcis in fundo, la spettacolarità di Firenze con la Cupola del Brunelleschi a fare da sfondo ad alcune scene del lungometraggio.

La presentazione del libro sarà anche un’occasione ghiotta per vivere i retroscena del film, curiosità divertenti interpretati genialmente dagli attori del cast fra i quali Gene Gnocchi, Sergio Forconi, Roberto Caneschi, e la grande Sandra Milo che nel saluto introduttivo al volume, con quella carica vitale ed umana che ha sempre contraddistinto la sua lunga ed intensa vita e carriera artistica, ha scritto: “Serve un profondo credo importante per dare un senso alla nostra vita, ecco la ragione per cui ho accettato la proposta di partecipare al film di Roberto e di Alessandro. Una storia che merita di essere raccontata perché rappresenta quella straordinaria forza umana che rende grandi gli uomini. Che bella storia la vita”.

Sempre domani (martedì) al Cinema Everest di San Casciano alle ore 21.15 si svolgerà la prima assoluta del film, con replica mercoledì al Cinema Buondelmonti dell’Impruneta alla stessa ora.

(F.D.)