Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 18 maggio 2023. Letteratura, teatro, poesia, musica e tante nuove proposte per la Firenze del futuro. Con più di una trentina di eventi in programma da maggio a settembre nello scenografico giardino del Palazzo dei Congressi e la partecipazione di personalità del mondo delle istituzioni e della cultura e tante new entry, si apre, per il quinto anno consecutivo, VILLA VITTORIA CULTURA, l’evento ideato e diretto da Giovanni Fittante con la partnership di Firenze Fiera e Fondazione Spadolini Nuova Antologia Antologia -ETS.
La manifestazione è aperta a tutti gratuitamente e proporrà i mercoledì pomeriggio la presentazione di libri mentre i giovedì si terranno dei talk dedicati ai vari aspetti e tematiche della Firenze del futuro: dall’ambiente al turismo, dalle donne protagoniste della storia della città alla Firenze sociale con la presentazione delle ‘Nuove frontiere per la Città ideale’.
Si parte mercoledì 24 maggio con il celebre dantista Massimo Seriacopi che presenterà il volume “In viaggio tra terra e cielo. Vita possibile di Dante” con l’introduzione dell’autore, attore e regista teatrale Ugo De Vita.
Mercoledì 28 giugno sarà la volta di Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera che a fianco di Elisa Giobbi sarà protagonista dello spettacolo “Tutto in sei anni”. Genio e creatività in Masaccio e Jimi Hendrix” , mentre il mercoledì seguente (5 luglio) il Prof. Cosimo Ceccuti presenterà il nuovo fascicolo aprile-giugno di Nuova Antologia.
“Dopo il successo della scorsa edizione – ha dichiarato il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini , la nostra società rinnova per il secondo anno consecutivo la partnership per la gestione dello spazio culturale di Villa Vittoria Cultura presentando cinque iniziative legate all’arte, alla musica, alla letteratura e alla poesia”.
“La Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ha aggiunto Ceccuti – presenterà i fascicoli trimestrali della rivista in uscita, focalizzando l’attenzione su temi di viva attualità”.
“Per il 2023 abbiamo lavorato ad una programmazione molto intensa e con alcune novità: al consueto appuntamento di ogni mercoledì si aggiungeranno, il giovedì, dei talk per approfondire tematiche culturali e sociali con ospiti d’eccezione” il commento di Fittante.
(F.D.)