XXVIII CONGRESSO NAZIONALE SIN - SOCIETA' ITALIANA DI NEONATLOGIA
26 Ottobre 2022 - 29 Ottobre 2022
IV CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA' ITALIANA DI NEONATOLGIA INFERMIERISTICA
Tipologia evento: Congresso
- Eventi
NASCERE E VIVERE TRA PANDEMIA, GUERRA E POVERTÀ
Il XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia (SIN) Si terrà dal 26 al 29 ottobre 2022, presso il Palazzo dei Congressi a Firenze, presieduto, per il primo anno, dal dott. Luigi Orfeo.
Il Congresso Nazionale è, infatti, da sempre una grande opportunità di formazione per tutti i soci, ma anche un’occasione di incontro e di socialità per tutti i neonatologi italiani. Insieme contribuiranno, con i loro interventi, alla diffusione delle conoscenze delle Scienze Neonatologiche e Perinatali, alla traslazione di queste ultime nella pratica clinica e alla condivisione con tutte le discipline che concorrono all’assistenza del neonato, sempre con l’obiettivo del miglior benessere possibile per il neonato e la sua famiglia.
Il leit motiv che orienterà tutta la sessione plenaria del Congresso, sarà incentrato su tre principali tgemi di grande attualità:
Nascere e vivere sotto le bombe, a cura del giornalista Rai e inviato di guerra Franco Di Mare;
Nascere e vivere nei paesi a basse risorse, con don Dante Carraro Direttore del CUAMM Medici con l’Africa e infine Nascere e vivere ai tempi della pandemia con il prof. Walter Ricciardi, Consigliere del Ministro della Sanità.
Parallelamente al Congresso SIN, infatti, si svolgerà, come ormai è consuetudine, il IV Congresso della SIN INF, appuntamento che sta diventando sempre più seguito ed apprezzato e che quest’anno sarà anche l’occasione per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo della SIN INF per il trien- nio 2022-25.
Il XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia (SIN) Si terrà dal 26 al 29 ottobre 2022, presso il Palazzo dei Congressi a Firenze, presieduto, per il primo anno, dal dott. Luigi Orfeo.
Il Congresso Nazionale è, infatti, da sempre una grande opportunità di formazione per tutti i soci, ma anche un’occasione di incontro e di socialità per tutti i neonatologi italiani. Insieme contribuiranno, con i loro interventi, alla diffusione delle conoscenze delle Scienze Neonatologiche e Perinatali, alla traslazione di queste ultime nella pratica clinica e alla condivisione con tutte le discipline che concorrono all’assistenza del neonato, sempre con l’obiettivo del miglior benessere possibile per il neonato e la sua famiglia.
Il leit motiv che orienterà tutta la sessione plenaria del Congresso, sarà incentrato su tre principali tgemi di grande attualità:
Nascere e vivere sotto le bombe, a cura del giornalista Rai e inviato di guerra Franco Di Mare;
Nascere e vivere nei paesi a basse risorse, con don Dante Carraro Direttore del CUAMM Medici con l’Africa e infine Nascere e vivere ai tempi della pandemia con il prof. Walter Ricciardi, Consigliere del Ministro della Sanità.
Parallelamente al Congresso SIN, infatti, si svolgerà, come ormai è consuetudine, il IV Congresso della SIN INF, appuntamento che sta diventando sempre più seguito ed apprezzato e che quest’anno sarà anche l’occasione per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo della SIN INF per il trien- nio 2022-25.
Location: Palazzo dei Congressi
Numero di partecipanti: 350
Organizzatore
Nome organizzatore
IDEA GROUP SRL
Indirizzo
P.ZA GIOVANNI RANDACCIO, 1, 00195 RM ROMA